Esplorazioni tartiniane
Il progetto Esplorazioni tartiniane consiste nella visita informata dei luoghi tartiniani della città, e comporta due inteventi distinti:
il primo, destinato alle scuole, ha visto una prima sperimentazione nel giugno 2016 con allievi della scuola media “Tartini”;
il secondo, destinato al turismo generale è basato su di un accordo con le tre associazioni di guide turistiche certificate della città di Padova.
A fronte dell’impegno a mettere in primo piano nella propria offerta turistica le Esplorazioni tartiniane (almeno fino al 2020), il Dipartimento di studi linguistici e letterari ha fornito delle schede informative, basate su sintesi originali di ricerca, relative ai luoghi della città collegati con la vita di Tartini.
Ferm/ARTE per Tartini — Luoghi tartiniani illustrati alle fermate dell’autobus
Realizzato in collaborazione con gli studenti del Liceo artistico statale Modigliani.
(L’installazione delle opere selezionate e dei pannelli che descrivono i luoghi tartiniani in città è imminente)
Le opere dei ragazzi sono state presentate all’Auditorium Pollini durante la serata del 11 ottobre 2016, in occasione della prima rappresentazione dello spettacolo-concerto Alla ricerca del centro – scene e suoni dalla vita di Giuseppe Tartini.