Edizione critica di tutte le opere musicali di Giuseppe Tartini
Congresso internazionale Tartini e la cultura musicale dell’Illuminismo e pubblicazione degli atti
Il congresso è previsto per il 2020, anno culminante delle manifestazioni e verrà realizzato in collaborazione con l’Accademia galileiana, che aderisce al progetto. Per determinare i contenuti del congresso, verrà riunito nella primavera del 2017 un apposito Comitato scientifico del quale faranno parte rappresentanti del mondo scientifico (Università, Accademia galileiana, Centro studi antoniani, singoli studiosi di prestigio internazionale).
Il congresso si propone di esplorare una vasta gamma di temi di interesse storico-culturale e dunque non limitati alla materia musicale ma estesi alla cultura letteraria, filosofica, religiosa, teatrale, urbanistica del medio Settecento. Si intende anche indagare le figure degli importanti musicisti e mecenati che hanno reso Padova famosa in Europa nel corso del Settecento (Ferrandini, Guadagni, Vallotti, Calegari, Ximenes etc.)