ESPLORAZIONI TARTINIANE autunno 2019

ESPLORAZIONI TARTINIANE

Settembre – Ottobre 2019

con il patrocinio del Touring Club Italiano

in collaborazione con le “Guide Tartiniane 2020” (ASCOM, AGECP, GUIDE CONFESERCENTI)

e la chiesa di S. Caterina – Bottega Tartiniana

 

 

Riprendono il 14 settembre le Esplorazioni tartiniane. Quattro escursioni turistiche, illustrate da guide specializzate, nei luoghi legati a Giuseppe Tartini (da Prato della Valle al Santo, dalla chiesa dei Servi alla chiesa di S. Caterina) con concerti finali alla chiesa di Santa Caterina d’Alessandria che ospita la tomba di Giuseppe Tartini e della moglie Elisabetta Premazore.

Appuntamento per le visite guidate, presso la fontana al centro dell’Isola Memmia in Prato della Valle, alle ore 15.30.

Le visite guidate sono gratuite con prenotazione obbligatoria.

Le prenotazioni chiudono alle ore 15.00 del venerdì precedente all’evento scelto

È previsto un contributo di €2.00 per l’uso delle cuffie wireless.

 

Sabato 14 settembre, ore 17:30

Luca Ranzato, violino

Tullia Greggio, guida

Tartini: Sonata n. 4; Sonata n. 9

 

Sabato 21 settembre, ore 17:30

Claudia Irene Tessaro, violino

Tiziana Mantoan, guida

Tartini: Sonata n.15; Sonata n.17

 

Sabato 28 settembre, ore 17:30

Massimiliano Tieppo, violino

Claudia Crivellaro, guida
G. Tartini: Sonata n. 2; Sonata n.24.

 

Sabato 5 ottobre, ore 17:30

Francesco Mardegan, violino

Caterina Tiso, guida

Tartini: Sonata n. 3, Sonata n. 7

 

Letture dell’attore
Pierdomenico Simone

Il programma è organizzato e gestito da Amici della Musica di Padova. “Tartini 2020” è un progetto dell’Università di Padova in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Cesare Pollini”, realizzato con il sostegno economico del Comune di Padova, Assessorato alla Cultura.

 

 

per informazioni e prenotazioni:

 

AMICI DELLA MUSICA DI PADOVA

Via L. Luzzatti 16b, 35121 Padova

Tel. 049 8756763

info@amicimusicapadova.org

www.amicimusicapadova.org

facebook @amicimusicapadova