27 maggio – FREQUENZE DIVERSE ensemble

Lunedì 27 maggio 2019
ore 20.30
Chiesa di S. Gaetano (Via Altinate, 73)

 

 

Frequenze diverse ensemble
Giacomo Scarponi, Paolo Mora, Silvia Mandolini, violini
Alessandro Savio, viola
Mattia Cipolli, violoncello
Michele Gallo, violone
Willem Peerik, clavicembalo
TOMMASO LUISON violino solista e concertatore

Tartiniani in Europa nel Settecento
Giuseppe Tartini (?): Sinfonia in Sol maggiore
Domenico Dall’Oglio: Concerto in Sol maggiore per violino, archi e b.c. (prima esecuzione in tempi moderni)
Matteo Bissoli: Sinfonia a 4 in Fa maggiore
Pasquele Bini: Concerto in Re maggiore per violino, archi e b.c.
Domenico Dall’Oglio: Sinfonia II in La maggiore
Giuseppe Tartini: Concerto in Re maggiore G.T.1.1.D25 (D.39) per violino, archi e b.c.

—–

Frequenze Diverse  è un ensemble di musica antica nato a Bologna nel 2014. Il gruppo è costituito da alcuni professori d’orchestra del Teatro Comunale di Bologna, accomunati dalla passione per il repertorio barocco e per l’approfondimento storico dei testi musicali. I musicisti provengono da studi ed esperienze nell’ambito della musicologia e della prassi esecutiva storicamente informata, in particolare Tommaso Luison, interprete e studioso di Tartini e della sua Scuola, Mattia Cipolli, fine conoscitore della retorica antica e della prassi esecutiva di ambito germanico e Alessandra Talamo, già primo violino dell’Accademia degli Astrusi. Dal 2015 si consolida la collaborazione con il clavicembalista Willem Peerik e la partecipazione come ensemble in residenza al festival di musica antica Amoeni Loci di Pesaro.

 


Ingresso libero 

Per informazioni

Amici della Musica di Padova
Via Luigi Luzzatti 16b
35121 PADOVA – Italia

t +39 049 8756763
f +39 049 8070068
info@amicimusicapadova.org

Loading
Centra mappa
Traffico
In bicicletta
Trasporti